Operatore alla Riparazione dei Veicoli a Motore Indirizzo Manutenzione e Riparazione delle Parti e dei Sistemi Meccanici ed Elettromeccanici – Riparazione e Sostituzione di Pneumatici
Il conseguimento della qualifica professionale, consente il diretto inserimento nel mondo del lavoro o il proseguimento nei percorsi formativi di quarto anno per il conseguimento di un diploma professionale, in continuità con i percorsi triennali di qualifica.
La figura professionale interviene, a livello esecutivo, nel processo riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente. L’applicazione/l’utilizzo di metodologie di base, strumenti e informazioni consente di svolgere attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termiche, ibrida ed elettrica, di riparazione e sostituzione dei pneumatici.
A conclusione del percorso formativo, l’OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE sarà in grado di:
– collaborare all’accoglienza del cliente e alla raccolta di informazioni per definire lo stato del veicolo a motore
– collaborare alla individuazione degli interventi da realizzare sul veicolo a motore e alla definizione del piano di lavoro
– effettuare interventi di riparazione e manutenzione sul sistema motopropulsore
– effettuare interventi di riparazione e manutenzione sui sistemi di trazione
– effettuare interventi sui sistemi di sicurezza e assistenza alla guida
– eseguire interventi di riparazione e sostituzione di pneumatici e cerchioni
Indirizzo: Manutenzione e Riparazione delle Parti e dei Sistemi Meccanici ed Elettromeccanici – Riparazione e Sostituzione di Pneumatici
Tipologia Corso: Triennale in Obbligo Scolastico
Durata del Corso: 1056 ore/anno
Età: dai 14 ai 18 anni ancora non compiuti
Titolo di Studio Richiesto: Scuola Media Inferiore
