Tecnico Riparatore di Veicoli a Motore
Il Tecnico Riparatore di Veicoli a Motore interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla gestione dell’accettazione, al controllo di conformità e di ripristino della funzionalità generale del veicolo a motore, con competenze di diagnosi tecnica e valutazione funzionale di componenti e dispositivi, di programmazione/pianificazione operativa dei reparti di riferimento, di rendicontazione tecnico-economica delle attività svolte.
Indirizzo: Tecnico Riparatore di Veicoli a Motore
Tipologia Corso: 4° anno sperimentale in attuazione del Sistema Duale, realizzato attraverso gli strumenti dell’Apprendistato di primo livello (D.Lgs n.81/2015) e dell’Alternanza Scuola Lavoro (D.Lgs n.77/2005) strumenti utilizzati per l’applicazione pratica in impresa.
Durata del Corso: annuale di 990 ore (432 formazione aula – 558 formazione in azienda)
Titolo di Studio Richiesto: Qualifica Professionale di Operatore alla Riparazione dei Veicoli a Motore conseguita a termine degli anni scolastico-formativi 2014/2015 e 2015/2016
